Di seguito riportiamo i convegni dove siamo stati invitati a parlare.
Di seguito riportiamo i convegni dove siamo stati invitati a parlare.
http://www.diesse.org/convention-scuola
All’interno della Convention annuale dell’associazione Diesse – Didattica e Innovazione Scolastica siamo stati invitati a presentare una comunicazione per le botteghe della matematica della scuola primaria e della scuola secondaria.
Daniele Scopetti ha proposto un intervento sul Con-corso Matematica per tutti ai docenti della scuola secondaria e ha giocato insieme a loro a Machiavelli Algebrico, gioco ideato da Grazia Cotroni, responsabile della bottega di Matematica della secondaria.
Luigi Regoliosi, Anna Mazzitelli e Maria Cristina Migliucci hanno tenuto una lezione laboratoriale dal titolo “È possibile giocare con la probabilità nella scuola primaria?” utilizzando tra gli altri il gioco SET e le carte di Smiley Games.
https://www.facebook.com/events/1222687367856065/
Il Comune di Bastia Umbra, Assessorato alla Cultura e alle Politiche Scolastiche, con il supporto tecnico di IdeAttivaMente, ha presentato “Gioco Maestro: il gioco educativo nella didattica”: un momento formativo rivolto ad insegnanti di ogni ordine e grado, educatori, formatori, centri culturali, biblioteche, operatori socio-sanitari, logopedisti, pedagogisti e tutti coloro che hanno a che fare con il mondo dei bambini, a partire dall’infanzia.
Sono intervenuti:
Maria Cristina Migliucci
“La matematica attraverso il gioco”
Giocare piace a tutti, giocare è per tutti. Utilizzare l’attività ludica come occasione di apprendimento nell’ambito della didattica della matematica o come strumento formativo, permette a tutti di avvicinarsi o ri-avvicinarsi a questa disciplina in modo più sereno ed intraprendente. Così la fatica non viene risparmiata, ma diventa una “bellissima fatica”.
Emanuele Pessi
“Come nasce un gioco e il progetto CreativaMente ToKalon”