Gioca a scarabeo con i numeri e le operazioni!
Pytagora – Numbers in puzzle
Pytagora è stato il secondo gioco pubblicato da CreativaMente, nel 2003. A seguito del magico incontro nel 2014 con il Prof. Luigi Regoliosi, dopo anni di sperimentazione, Pytagora è diventato nel 2018 una delle colonne portanti del Con-Corso Matematica x Tutti ed è stato giocato da decine di migliaia di bambini e ragazzi in tutte le scuole d’Italia.
L’idea alla base di PYTAGORA è quella di avere dei pezzi di puzzle aritmetici: le dieci cifre dallo 0 al 9 e i quattro segni di addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione, oltre al segno di uguaglianza. I mattoncini vengono usati per comporre uguaglianze, non fini a se stesse o per un gioco in solitario, ma finalizzate allo svolgimento di una vera e propria partita.
PYTAGORA è un gioco pensato soprattutto per i più piccoli, che possono familiarizzare con i numeri e l’aritmetica giocando con un puzzle dalla grafica simpatica e accattivante, in cui le cifre dallo 0 al 9 corrispondono a dieci diverse pecorelle, metà bianche e metà nere, tutte in una diversa posizione.
PYTAGORA è anche appassionante per gli adulti, che possono sfidarsi in una gara d’abilità matematica combinando al meglio i propri pezzi con quelli già presenti sul tavolo.
Contenuto
- 126 pezzi di puzzle plastificati e in materiale spugnoso
- 1 sacchetto in tessuto
- 1 manuale istruzioni (disponibile anche in lingua inglese)